|  | 
          
           
            |  
                 
                  Le Torri a Piatti Forati 
                  
                  
                 Le torri a piatti sono dei sistemi di abbattimento ad umido 
                  che vengono utilizzati per depurare le varie emissioni contaminate 
                  da gas e vapori o da particolato con diametro superiore al micrometro.
 Sono dispositivi verticali solitamente di grandi dimensioni 
                  e caratterizzati dalla presenza di vari supporti forati collocati 
                  in posizione orizzontale, i cosiddetti piatti.
 Il liquido di lavaggio viene immesso dall’alto e scende 
                  a cascata da un piatto all’altro, mentre il flusso d’aria 
                  da depurare entra dalla parte inferiore del dispositivo e fluisce 
                  verso l’alto passando attraverso dei fori o delle valvole 
                  presenti sui piatti. La velocità del flusso d’aria 
                  fa sì che il liquido di lavaggio non scenda attraverso 
                  le aperture dei piatti che si comportano in definitiva come 
                  se fossero dei veri e propri gorgogliatori. I piatti più 
                  elaborati presentano a ridosso dei fori anche delle strutture 
                  più complesse che prolungano il tempo di contatto fra 
                  i diversi flussi favorendo la solubilizzazione dei gas e la 
                  rimozione del particolato.
 Il liquido carico degli inquinanti depurati durante il processo 
                  in controcorrente e defluito infine nella parte inferiore della 
                  torre può essere reciclato, rigenerato o smaltito a seconda 
                  delle particolari condizioni di utilizzo.
 Gli scrubber a piatti sono abbastanza vulnerabili all’accumulo 
                  di sostanze solide e sono soggetti a problemi di intasamento, 
                  per cui vengono spesso progettati in modo tale che sia relativamente 
                  semplice operare la manutenzione e la pulizia dei singoli piatti; 
                  in questo modo risultano più adatti delle torri a corpi 
                  di riempimento all’abbattimento del particolato.
 |   
            | 
                
                 
                  | 
 
 
 
 
 
 
 disegno 
                    schematico  di una torre a piatti
 |  |  |  |  |  |  |